
FOTO JOURNALISM
I love journalism. Il concorso di giornalismo ideato dal Rotary Club Jesi ha chiuso la seconda edizione. Nella cerimonia di sabato 27 presso il Circolo cittadino, è stato svelato il nome della scuola vincitrice: la secondaria di primo grado “Paolo Borsellino” dell’Istituto Comprensivo Lorenzo Lotto. Il servizio “Jesi, la parola ai giovani”, redatto dal team composto da Anita Grattini, Emma Paris, Sofia David, Michele Petrolini e Alessio Radicioni, ha ottenuto il punteggio più alto da parte della giuria composta da giornalisti appartenenti a testate nazionali e locali: Eugenio Arcidiacono, Luca Angelucci, Chiara Cascio, Giovanni Filosa, Patrizia Ginobili, Simona Marini, Dino Mogianesi, Pino Nardella, Fabrizio Romagnoli, Beatrice Testadiferro e Agnese Testadiferro, nonché dalla madrina e dal padrino onorari dell’evento, rispettivamente Anna Maria Trane Quaglieri, presidente dello Iom Jesi-Vallesina e Macerata, ed il regista Matteo Gagliardi. A sfidarsi sono stati i quattro istituti comprensivi cittadini, ognuno dei quali concorrente con una rappresentanza di studenti delle rispettive scuole: oltre a quella vincitrice, hanno gareggiato la media “Leopardi” dell’Istituto comprensivo Carlo Urbani, la “Federico II” dell’omonimo istituto comprensivo e la “Lorenzini” del San Francesco, per un totale di 41 tra ragazze e ragazzi. Ai vincitori sono andati 300 euro da spendere per l’acquisto di libri da destinare alla biblioteca della propria scuola. «Al di là del team vincitore – ha dichiarato il presidente del Rotary Club Jesi Floro Flori – tutti i partecipanti hanno dato prova di grande impegno e capacità, tanto che lo scarto tra l’articolo premiato e gli altri è stato davvero minimo». «Il premio – ha aggiunto il suo ideatore, il rotariano Marco Torcoletti – mira a stimolare nei più giovani un approccio critico nei confronti del mondo che li circonda di cui, attraverso i loro articoli, i ragazzi si sono fatti interpreti e divulgatori». Oltre a quello vincitore, gli altri articoli in gara sono stati “ShooTEEN, Francesca Tilio e gli adolescenti” della Federico II, “La zona 30 a Jesi, una nuova sfida per i cittadini” e “Nuova vita green per lo spazio del vecchio ospedale” della Lorenzini e “Sostenibilità, Jesi una città green” della Leopardi.