Il Club di Jesi, il giorno 6 Giugno 1963, presso i locali del Circolo Cittadino, vede riuniti, per la prima volta, i Soci Fondatori, il Past-President del Rotary Club di Ancona S.E. Girolamo Emiliani ed il Dr. Orlando Orlandi, del Rotary Club di Ancona, padrino del Club.
Durante questa prima riunione, sotto l’attenta guida del Padrino, vengono assegnate le prime cariche direttive provvisorie per cui il primo Consiglio Direttivo provvisorio è così formato:
Presidente: rag. Pacifico Carotti
Vice Presidenti : prof. Domenico Borioni e dott. Furio Lupini
Segretario : dott. Franco Guglielmini
Tesoriere : dott. Angelo Forti
COMMISSIONI :
Iniziative di Pubblico Interesse | geom. Luigi Bacci |
Relazioni Internazionali | ing. Luigi Sommariva |
Attività Professionali | rag.Gino Zappelli |
Classifiche | dott. Alberto Pileri |
Nomine | prof. Renato Scoccianti |
Ospitalità ed affiatamento | dott. Edilio Breccia Fratadocchi |
Riviste | prof. Vitaliano Cinti |
Programmi | dott. Mario Raffo |
Informazioni del pubblico | dott. Massimo Giardinieri |
Informazione Rotariana | ing. Ermes Albertini |
Bollettino | ins. Ivanoe Cerioni |
Rotary Foundation | prof. Mario Pellegrini |
Delegato per i Giovani | Vincenzo Merlini Fiore |
Prefetto | avv. Giovanni Strampelli |
La riunione si è chiusa alle ore 1,00 del 7 giugno 1963
Soci Fondatori
Ermes Albertini, Adeodato Amatori, Luigi Bacci, Domenico Borioni, Edilio Breccia Fratadacchi, Pacifico Carotti, Ivanoe Cerioni, Vitaliano Cinti, Massimo Giardinieri, Mario Giombini, Franco Guglielmini, Furio Lupini, Vincenzo Merlini Fiore, Mario Pellegrini, Alberto Pileri, Mario Raffo, Giovanni Strampelli, Gino Zappelli .
a questi si sono aggiunti in un secondo momento:
Mario de Angelis ed Antonio Trionfi Onorati dal Club di Ancona, Egisto Pieralisi dal Club di Fabriano, Angelo Forti, Alessandro Frontini, Gino Picchietti, Renato Scoccianti, Luigi Sommariva.
Inizia subito la pubblicazione del primo numero del Bollettino del Club: “Vita del Club” datato Giugno 1963
Nella prima riunione conviviale presso il Ristorante Rossi il prof. Franco Pastori, del Club di Ancona, tratta il tema “Gli ideali e gli scopi del Rotary”. La percentuale dei presenti è del 91,3%.
Pochi giorni dopo, il 14 Giugno, il costituendo Club viene colpito da un grave lutto, il socio avv. Adeodato Amatori muore in un incidente stradale. La sua figura viene commemorata dal presidente Pacifico Carotti nella non conviviale del 19 Giugno.
Nel febbraio 1964 il Governatore del distretto 108, Roberto Colagrande, comunica al Presidente Pacifico Carotti che in attesa della procedura definitiva per l’ammissione del Club di Jesi al Rotary International, il Club di Jesi è considerato come provvisorio.
Durante la non conviviale del 3 Giugno 1964 il presidente Pacifico Carotti da lettura del seguente telegramma:
“rag. Pacifico Carotti-Comunicatole Club ammesso Rotary International data 25 Maggio 1964 stop Rallegramenti Auguri. Roberto Colagrande”
Con questo telegramma il Rotary di Jesi entra ufficialmente nella famiglia del Rotary International.
Un anno dopo la prima riunione, durante la conviviale del 24 Giugno 1964 al Circolo Cittadino, il segretario del Club Franco Guglielmini dà lettura della lettera con la quale il Governatore del Distretto 108, avv. Roberto Colagrande rimette la “carta” e della lettera pervenuta per tale circostanza dal Presidente Internazionale del Rotary International Arthur Miller.
Nella stessa riunione si stabilisce che la cerimonia ufficiale della consegna della carta si svolga in maniera solenne nel mese di settembre. Padrino del Club il Club di Ancona nella persona del dott. Orlando Orlandi. 21 ottobre 1964
Cerimonia ufficiale della Consegna della “Carta” istitutiva del Rotary Club di Jesi, da parte di S.E. il cav. di G.C. dott. Luigi Oggioni, Governatore del Distretto 108 del Rotary International.
Hanno presenziato le più importanti autorità Civili, Militari, Religiose locali e Provinciali, inoltre Rotariani provenienti da Ancona, Gubbio, Fabriano, Osimo, Senigallia.
Per tale occasione sono state consegnate “Targhe Ricordo” al Governatore, ai Past-President del Rotary Club di Ancona S.E. Emiliani e C.te Gr. Uff. Leopardi, al cav. Dr. Orlando Orlandi Delegato Speciale per la costituzione del Club di Jesi.